Cos'è
ndirizzo professionale “INDUSTRIA e ARTIGIANATO per il MADE IN ITALY” – Articolazione MODA
Il diplomato di Istruzione Professionale nell’Indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy”, articolazione Moda, interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti moda industriali e artigianali, nonché negli aspetti relativi alla ideazione, progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, anche con riferimento alle produzioni tipiche del territorio.
Pertanto il percorso PROFESSIONALE MODA sviluppa le competenze richieste dal settore di riferimento che sono:
Competenze di ambito umanistico e artistico al fine di contribuire allo sviluppo delle produzioni artigianali e industriali;
Competenze di ambito creativo-ideativo;
Competenze di ambito tecnologico e progettuale;
Competenze di ambito gestionale e di marketing.
A cosa serve
Dopo gli studi il diplomato può
inserirsi nel mondo del lavoro all’interno dell’Ufficio Prodotto, dell’Ufficio Stile come disegnatore di collezione e di tessuti, dell’Ufficio Modelli e Prototipia, come modellista, prototipista, addetto allo sviluppo taglie, addetto ai piazzamenti, operatore cad; addetto al controllo qualità, addetto agli acquisti, addetto alla vendita;
proseguire gli studi nei percorsi I.T.S. e nei corsi di laurea universitari.
Contatti
- Telefono: +39 081 8231429
- Email: nais11400x@istruzione.it